
Vitamina K2 contro la Calcificazione Arteriosa
In questo articolo parleremo della curcuma e scoprirai tutto ciò che c’è da sapere sul corretto utilizzo delle medicine naturale
Non sempre ciò che è naturale è per forza di cosa sano per tutta una serie di motivi che andremo ad analizzare nell’articolo di oggi.
Purtroppo le persone che scelgono di curarsi in maniera naturale sono di solito inconsapevoli di due cose ovvero di quanto possano essere dannose se assunte nella maniera sbagliata e dell’effettiva uso terapetico dato che sono bombardate di notizie fuorvianti da parte di persone, spesso purtroppo anche colleghi Farmacisti, che non sono esperte in Fitoterapia e Medicine Complementari.
Un Professionista serio dovrebbe per prima cosa valutare le possibili conseguenze dell’aggiungere, ad esempio, una serie di integratori ad una eventuale terapia farmacologica che si stia già assumendo per una malattia cronica (questo ovviamente vale anche per le erbe sfuse).
Parlo di interazioni farmacologiche, meccanismi d’azione di cui il Paziente (e spesso nemmeno il Farmacista, ma qui i colleghi sono decisamente colpevoli) ne è a conoscenza
Come riportato dal noto quotidiano La Repubblica, 12 persone sono state ricoverate in Ospedale a seguito dell’utilizzo di curcuma presente in alcuni integratori a scopo dimagrante
L’epatite acuta colestatica è un tipo di epatite non infettiva associata ad un aumento della della bilirubina (componente della bile) e conseguente ittero. I casi di epatite correlati al consumo di integratori a base di curcuma si sono risolti in pochi giorni ma è stato necessario il ricovero in ospedale ma non ci sono stati danni al fegato.
La curcuma stessa è un potente epatoprotettore, in ogni caso il Ministero della Salute il 26 Luglio ha rilasciato la seguente notifica (vedi Ministero della Salute)
“il gruppo interdisciplinare di esperti appositamente costituito e la sezione dietetica e nutrizione del comitato tecnico per la nutrizione e la sanità animale hanno concluso che, ad oggi, le cause sono verosimilmente da ricondurre a particolari condizioni di suscettibilità individuale, di alterazioni preesistenti, anche latenti, della funzione epato-biliare o anche alla concomitante assunzione di farmaci.”
Quindi si può stare assolutamente tranquilli.
La curcumina interviene nel metabolismo dell’acido arachidonico inibendo la produzione dei leucotrieni a dosi più elevate delle prostaglandine.
L’azione è paragonabile a quella dei Fans e di poco inferiore a quella del cortisone nell’infiammazione acuta.
La curcuma ha azione antiaggregante piastrinica, abbassa i valori di colesterolo (aumentando il rapporto HDL/colesterolo totale) e dei trigliceridi nel sangue.
La curcuma stimola la secrezione biliare e aumenta la produzione di muco gastrico.
In ogni caso il già citato decreto ministeriale 26/07/19 prevede che dal 1/1/20 tutti gli integratori alimentari contenti radice o olio essenziale di curcuma in qualsiasi forma (polvere, taglio tisana, estratto secco ed estratto liquido) debbano: riporta in etichetta l’avvertenza “in caso di alterazioni delle vie biliari l’uso del prodotto è sconsigliato se si stanno assumendo farmaci è opportuno sentire il parere del medico” e non potranno riportare le indicazioni fisiologiche ad esse legate: “funzione epatica”, “funzione digestiva” e “funzionalità del sistema digerente”.
Conoscevi i rischi e le insidie derivate da un cattivo uso delle medicine naturali? Spero che questo articolo sia stato chiaro e tu abbia scoperto tutto sulla curcuma e tutto ciò che c’è da sapere su come curarsi correttamente con le medicine naturali
Se cerchi un Farmacista specializzato in Nutrizione puoi trovarmi qui
?⚕️ Dott. Federico Mulazzani
⚕️ Farmacista Nutrizionista
? Via Dante 13, Rimini
*****************************************
E se invece purtroppo abiti distante ma hai comunque bisogno di aiuto contattami:
sono sicuro che saprò aiutarti!
info@farmacistanutrizionista.it
*****************************************
a presto,
Farmacista & Nutrizionista titolare di “Farmacista Nutrizionista” esercizio farmaceutico situato a Rimini in Via Dante 13
Nella stessa sede svolgo attività libero professionale su appuntamento come Nutrizionista
Prenota la tua Consulenza Nutrizionale. (anche Online)
Fonti generali per tutti gli articoli di questo blog sono i volumi consigliati dai Docenti dei corsi di laurea che ho frequentato all’universita, mentre per approfondire durante la stesura di questo articolo ho consultato le seguenti pubblicazioni:
Rispondi