0541312170 (solo per parafarmacia)

info@farmacistanutrizionista.it

person getting his blood check

Anticoagulanti: cosa sono, come funzionano e come assumerli in sicurezza

Esistono diverse categorie di anticoagulanti:

  • DOAC (Anticoagulanti orali diretti): Dabigatran, Rivaroxaban, Apixaban, Edoxaban
  • Antagonisti della vitamina K: Warfarin
  • Eparine: non frazionata e a basso peso molecolare (EBPM), come enoxaparina

Sono anticoagulanti di nuova generazione, orali e con meno controlli rispetto al Warfarin.

  • Meccanismo d’azione: inibisce direttamente la trombina, impedendo la formazione di fibrina (che forma i coaguli).
  • Dimenticanza di una dose: assumere appena possibile se mancano più di 6 ore alla dose successiva. Non raddoppiare mai la dose.
  • Si può spezzare? No, aumenterebbe l’esposizione al farmaco.
  • Effetti indesiderati: emorragie, gastrite, reflusso, esofagite.
  • Dimenticanza di una dose:
    • Se prendi due dosi al giorno: prendi la dose dimenticata appena possibile, anche insieme alla successiva.
    • Se prendi una sola dose al giorno: prendi appena possibile, mai due insieme.
  • Si può spezzare? Sì, anche sminuzzare e sciogliere in acqua.
  • Dimenticanza di una dose: assumere appena possibile. Non prendere due dosi insieme.
  • Si può spezzare? Sì, le compresse possono essere frantumate e somministrate.
  • Dimenticanza di una dose: prendere appena possibile, saltare se vicino alla successiva.
  • Si può spezzare? Sì, si può spezzare o sciogliere in acqua.

  • Meccanismo d’azione: blocca la vitamina K, necessaria alla produzione di alcuni fattori della coagulazione.
  • Monitoraggio: richiede frequenti controlli del INR, un parametro della coagulazione.
  • Interazioni: molti alimenti (soprattutto quelli ricchi di vitamina K, come cavoli e spinaci) e farmaci possono interferire.
  • Dimenticanza di una dose: contattare il medico. Non raddoppiare la dose.
  • Si può spezzare? Sì, ma solo se la compressa è divisibile e se prescritto dal medico.

  • Uso ospedaliero, in infusione continua.
  • Monitoraggio frequente del tempo di coagulazione (aPTT).
  • Antidoto: protamina solfato.
  • Somministrata tramite iniezione sottocutanea, una o due volte al giorno.
  • Non richiede monitoraggi frequenti.
  • Dimenticanza di una dose: prendere appena possibile se entro poche ore, altrimenti saltare.
  • Si può spezzare? No, è una soluzione iniettabile pre-dosata.

  • Non interrompere mai la terapia senza parlarne col medico.
  • Segui con precisione gli orari di assunzione.
  • Non raddoppiare mai una dose dimenticata.
  • Informa farmacisti, medici e dentisti che stai assumendo anticoagulanti.
  • Evita sport a rischio traumi o attività con rischio di cadute.

Gli anticoagulanti salvano la vita, ma vanno assunti con attenzione. Che tu stia assumendo DOAC, Warfarin o Eparina, è fondamentale conoscere cosa fare in caso di dimenticanza, come assumerli correttamente e quando è necessario contattare il medico. In caso di dubbi, rivolgiti sempre al tuo farmacista o al medico curante.

Fonti generali per tutti gli articoli di questo blog sono i volumi consigliati dai Docenti dei corsi di laurea che ho frequentato all’università, mentre per approfondire durante la stesura di questo articolo ho consultato le seguenti pubblicazioni:

Dott. Federico Mulazzani

Farmacista & Nutrizionista titolare di "Farmacista Nutrizionista" esercizio farmaceutico situato a Rimini in Via Dante 13 Nella stessa sede svolgo attività libero professionale su appuntamento come <strong>Nutrizionista </strong> Prenota la tua <a href="https://www.farmacistanutrizionista.it/prenota-la-tua-consulenza/" rel="noopener">Consulenza Online</a>